Programma

SABATO 1 NOVEMBRE 2014
| 
 9:00  | 
 
  | 
 Registrazione  | 
| 
 10:00  | 
 Lorenzo Palumbo,   | 
 Benvenuto e presentazione del IV Simposio del CMSU  | 
| 
 10:10  | 
 Emanuela Widmar,  | 
 Discorso di apertura:  | 
| 
 10:30  | 
 Carlo Sansonetti,   | 
 Tornare verso il basso, l'irruzione dei poveri e il cambio dello sguardo  | 
| 
 11:00  | 
 Vito Correddu,  | 
 Αutoritarismo e Umanesimo. L'oscuramento del corpo in occidente.  | 
| 
 11:30  | 
 
  | 
 Coffee Break  | 
| 
 12:00  | 
 Barbara Monti,  | 
 Femminile e Futuro  | 
| 
 12:30  | 
 Roberta Consilvio,   | 
 Tempo e libertà: il lungo cammino dello psichismo umano  | 
| 
 13:00  | 
 
  | 
 Pranzo  | 
| 
 14:00  | 
 
  | 
 Laboratorio-esperienza “Sentire l'umano nell’altro”  | 
| 
 14:30  | 
 Tavola Rotonda con:  | 
 Tema: Una nuova economia è possibile  | 
| 
 
  | 
 Ernesto Screpanti,  | 
 
  | 
| 
 
  | 
 Antonino Galloni,   | 
 
  | 
| 
 
  | 
 Giacomo Bracci,  | 
 
  | 
| 
 
  | 
 Marino Badiale,  | 
 
  | 
| 
 
  | 
 Giovanni Perazzoli,  | 
 
  | 
| 
 16:30  | 
 
  | 
 Coffee Break  | 
| 
 17:00  | 
 Robert Nageli,  | 
 L'imagination créatrice, une arme de construction massive  | 
| 
 17:30  | 
 Currado Dario,   | 
 Nietzsche come profeta - Nichilismo, caduta dei valori, morte di Dio e l'Oltre-uomo del futuro.  | 
| 
 18:00  | 
 
  | 
 Proiezione video  | 
| 
 20:30  | 
 
  | 
 Cena sociale presso l'Hotel Umbria  | 
| 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
DOMENICA 2 NOVEMBRE 2014
| 
 9:00  | 
 
  | 
 Registrazione  | 
| 
 10:00  | 
 Alessandro Curti, 
  | 
 Ri-abitare la vita  | 
| 
 10:30  | 
 Rosaria Santoro, Eleonora Fioravanti,  
  | 
 Quella scienza che crea coscienza: L’Ecologia  | 
| 
 11:00  | 
 Gianmarco Pisa,  
  | 
 Tra culture e società: idee e proposte per un «Corpo di Pace»  | 
| 
 11:30  | 
 
  | 
 Coffee Break  | 
| 
 12:00  | 
 Roberta Passoni,  
  | 
 Una scuola davvero per tutti  | 
| 
 12:30  | 
 Angelica Soler,  
  | 
 La Educación Intencional  | 
| 
 13:00  | 
 
  | 
 Pranzo  | 
| 
 14:00  | 
 
  | 
 Laboratorio-esperienza “Sentire l'umano nell’altro”  | 
| 
 14:30  | 
 Giuseppe Grilli,   | 
 Le lingue e le libertà dell'uomo  | 
| 
 15:00  | 
 Luca Marini,   | 
 Tendenze Umaniste: processo e momento attuale.  | 
| 15:30 16:00 16:20 
  | 
 Akop P. Nazaretyan, Primo ricercatore presso l’Istituto di Studi Orientali, Accademia delle Scienze, Mosca, Russia membro del Centro Mondiale di Studi Umanisti. Italia  | 
  Il secolo XXI: come può essere risolto l'intrigo della storia planetaria. Presentazione della Dichiarazione per la Buona Conoscenza. Lancio della Campagna del Centro Mondiale di Studi Umanista  | 
| 
 
  | 
 
  | 
 
  | 

